Si è tenuto presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), il consueto incontro annuale con i rappresentanti dei Centri Uni-Italia in Cina, India, Indonesia, Vietnam, Iran e Marocco.
Durante le tre giornate di lavoro si è discusso di come potenziare le attività di promozione dello Studio in Italia e consolidare le iniziative di networking nei singoli paesi, dedicando particolare attenzione a migliorare il supporto fornito agli studenti internazionali, in considerazione anche del recente ingresso del Ministero dell'Istruzione e del Merito fra i soci fondatori di Uni-Italia.
Sono state, inoltre condivise le best practices e affrontate le specifiche problematiche locali con l'obiettivo di potenziare la brand identity ed i piani editoriali.
Nella giornata del 18 febbraio, i responsabili dei Centri Uni-Italia nel mondo si sono confrontati anche con gli 80 delegati ed esperti di internazionalizzazione in rappresentanza delle Università e degli Istituti AFAM del Consiglio Scientifico di Uni-Italia per analizzare le strategie di internazionalizzazione messe in atto nei vari paesi.