PROMOZIONE DELL'OFFERTA FORMATIVA ITALIANA

Uni-Italia partecipa e organizza diverse tipologie di eventi per promuovere il Sistema Formativo Superiore Italiano e contribuire al processo di internazionalizzazione dell’educazione superiore. La partecipazione alle più importanti fiere internazionali dell’educazione permette gli atenei, le accademie, i conservatori e le scuole di lingua italiane di incontrare gli studenti e di confrontarsi con i rappresentanti dei sistemi educativi di tutto il mondo all’interno di uno spazio o di un Padiglione italiano.


Complementarmente Uni-Italia organizza gli Italian Days on Higher Education che nascono dalla collaborazione con le Ambasciate, i Consolati e gli Istituti Italiani di Cultura nel mondo, per favorire l’incontro tra i rappresentanti delle università, delle accademie e dei conservatori italiani, e gli studenti stranieri nei loro Paesi d’origine.


Gli Italian Days on Higher Education possono essere associati a eventi più grandi, spesso precedendoli di qualche giorno, come le Fiere Internazionali dell’Educazione, oppure possono essere organizzati in quei Paesi dove tali fiere sono più rare, rappresentando una valida risposta all’assenza di una fiera strutturata e una grande opportunità per gli studenti in loco, per gli atenei e per le accademie italiane.


Gli appuntamenti hanno lo scopo di promuovere l’Italia come Sistema Paese. Permettono infatti ai singoli studenti di incontrare i rappresentanti delle istituzioni educative partecipanti, chiedere informazioni sui corsi attivi, sulle modalità e i tempi d’iscrizione, ma anche di essere coinvolti in attività di edutainment finalizzate a conoscere la lingua e la cultura italiana.


In occasione di questi eventi, inoltre, a latere vengono organizzate attività integrative pensate per potenziare e sostenere il processo di internazionalizzazione e promuovere lo sviluppo delle relazioni tra atenei e accademie italiane ed estere.