e dal 15 marzo 2022, hanno fatto il loro ingresso ICE-Agenzia e CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane le quali hanno dato nuovo respiro a Uni-Italia, fornendo nuovi e ulteriori campi di expertise e conoscenze fondamentali per la promozione del sistema formativo superiore in Italia.
Uni-Italia è oggi presente in Cina, Colombia India, Indonesia, Iran, Marocco e Vietnam. I Centri Uni-Italia nelle sedi consolari italiane all’estero si occupano di fornire informazioni sull’offerta formativa agli studenti interessati a proseguire i propri studi in Italia, offrono assistenza nelle procedure di preiscrizione e supportano le istituzioni accademiche nelle attività di cooperazione internazionale. Promuovono inoltre, insieme agli Istituti Italiani di Cultura e alle Ambasciate, la diffusione della cultura della lingua italiana e tutte le eccellenze dell’Italia.
In Italia, l’Associazione fornisce assistenza agli studenti stranieri per tutta la durata della loro permanenza al fine di facilitarne l’integrazione nel nuovo contesto sociale, accademico e culturale, organizza eventi dedicati al networking e alla cooperazione accademica e, infine, fornisce supporto alle istituzioni italiane nelle attività di internazionalizzazione.