CONDIVIDI
09/06/2023

Fiere Autunno 2018

Data: 14-06-2018
Telefono: +39 - 06 36913426
Email: info@uni-italia.it
09/06/2023

Fiere Autunno 2018

Data: 14-06-2018
Telefono: +39 - 06 36913426
Email: info@uni-italia.it
CONDIVIDI
Descrizione o altre info:

Come ogni anno Uni-Italia partecipa in autunno alle più importanti fiere dell’educazione in Europa e nel mondo, come l’EAIE, l’EHEF, la CEE. Inoltre organizza gli Italian Days in Higher Education per promuovere il sistema formativo italiano incontrando gli studenti internazionali nei Paesi dove sono presenti i Centri Uni-Italia.

Ecco la programmazione per l’Autunno 2018 e i moduli di partecipazione con i costi dei servizi offerti.

EAIE - 30esima Conferenza
Ginevra 11-14 settembre 2018

Gli eventi organizzati annualmente da EAIE rappresentano un’importante occasione di incontro tra i professionisti dell’istruzione superiore di tutto il mondo per scambiare idee, imparare dalle migliori prassi e discutere in merito alle politiche legate all’internazionalizzazione. 

Uni-Italia parteciperà con un proprio stand che sarà disponibile a turnazione per gli atenei e le istituzioni AFAM che lo richiedono. I costi e le modalità di conferma sono indicati nel modulo di partecipazione.

Gli atenei e le istituzioni impossibilitate a partecipare potranno inviare il proprio materiale informativo presso lo stand, dove Uni-Italia lo distribuirà.

Si ricorda che l’iscrizione di ogni partecipante alla 30esima Conferenza va perfezionata sul sito dell’EAIE.

Per maggiori informazioni: EAIE

NB: il modulo di partecipazione deve essere inviato all’indirizzo: fiere@uni-italia.it

SCARICA IL MODULO DAL SITO

Italian Days on Higher Education INDIA

5-10 ottobre 2018

Uni-Italia, in collaborazione con la rete diplomatico-consolare in India, organizza per la prima volta in India gli Italian Days on Higher Education, serie di eventi aperti agli studenti durante i quali le istituzioni italiane partecipanti potranno presentare e promuovere la loro offerta formativa. 

Di seguito il programma e le tappe:

Venerdì 5 ottobre: giornata di promozione presso l’Istituto Italiano di Cultura a New Delhi

domenica 7 ottobre: giornata di promozione presso il Consolato Generale a Kolkata

Martedì 9 ottobre: giornata di promozione a Mumbai (location da confermare)

I costi e le modalità di conferma per la partecipazione agli Italian Days on Higher Education sono indicati nel modulo di partecipazione.

NB: il Modulo di partecipazione deve essere inviato all’indirizzo: fiere@uni-italia.it

SCARICA IL MODULO DAL SITO

In occasione della tappa di Mumbai della fiera INTERNATIONAL SHIKSHA, mercoledì 10 ottobre, Uni-Italia promuoverà l’intero sistema formativo superiore italiano presso le due scuole superiori internazionali scelte dagli organizzatori (la S.M Shetty International School, Powai e la Nahar International School, Chandivali)

Uni-Italia offre assistenza alle università e istituzioni che vorranno partecipare. Il costo per la sola tappa del 10 ottobre a Mumbai è di 55.000 INR

Per ricevere informazioni in merito alla INTERNATIONAL SHIKSHA MUMBAI scrivere a: fiere@uni-italia.it

Per maggiori informazioni:

INTERNATIONAL SHIKSHA MUMBAI

Begin India Tour

15-19 novembre 2018

Uni-Italia parteciperà con un proprio stand al BEGIN INDIA TOUR, una fiera dell’educazione organizzata da Begin Group, per promuovere l’intero sistema formativo superiore italiano e il progetto Invest Your Talent in Italy agli studenti che parteciperanno.

L’India Tour avrà luogo in tre città:

New Delhi - 15 Novembre

Bangalore - 17 Novembre

Mumbai - 19 Novembre

Ogni salone avrà luogo in hotel 5 stelle selezionati, dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Nel prezzo è inclusa campagna di promozione per ogni Università partecipante, il trasferimento dall’aeroporto in caso di necessità e la lista dei visitatori preregistrati alla fiera. 

Il prezzo ordinario per ogni fiera è € 1690. Uni-Italia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, ha ottenuto degli sconti per la partecipazione alla fiera in almeno due città al costo di € 2700 (circa -20%). In caso di pagamento entro il 10 luglio verrà applicato in aggiunta lo sconto pubblicato online del 10%, vale a dire € 2400 per la partecipazione in due città, € 3550 per la partecipazione in tre città.

Per maggiori informazioni e per confermare la partecipazione ai costi suddetti:fiere@uni-italia.it

Italian Days on Higher Education VIETNAM

12-16 ottobre 2018

Uni-Italia organizza, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Hanoi, il Consolato Generale a Ho Chi Minh City e il Ministero dell’Educazione vietnamita, la 5a edizione degli Italian Days on Higher Education in Vietnam, una serie di eventi aperti agli studenti durante i quali le istituzioni italiane partecipanti potranno presentare e promuovere la propria offerta formativa.

Di seguito il programma e le tappe:

Venerdì 12 ottobre: Incontro con il Ministero dell’Educazione vietnamita 

Incontro con gli studenti presso alcune scuole superiori a Hanoi

Sabato 13 ottobre Fiera a Hanoi (dalle 9.00 alle 17.00)

Domenica 14 ottobre Fiera a Ho Chi Minh City (dalle 9.00 alle 12.30)

Lunedì 15 ottobre: Incontro con gli studenti presso alcune scuole superiori a HCMC

Martedì 16 ottobre: Fiera a Da Nang dalle 9.00 alle 16.00

L’Ambasciata d’Italia ad Hanoi e del Consolato Generale a Ho Chi Minh City saranno presenti a tutte le tappe per presentare diffusamente le borse di studio del Governo italiano.

In occasione della Fiera presso l’Università di Lingue Straniere per la tappa di Da Nang, Uni-Italia promuoverà l’intero sistema formativo superiore italiano e il progetto Invest Your Talent in Italy,  e offre assistenza alle università e istituzioni che vorranno partecipare con un proprio spazio.

I costi e le modalità di conferma, inclusa la partecipazione alla fiera a Da Nang, sono indicati nel modulo di partecipazione.

NB: il Modulo di partecipazione deve essere inviato all’indirizzo: fiere@uni-italia.it

SCARICA IL MODULO DAL SITO

China Education Expo 2018

Pechino, 20 e 21 ottobre, Chengdu, 23 ottobre, Canton, 25 ottobre, Shanghai, 27 e 28 ottobre

La CEE è ritenuta in ambito accademico uno dei più importanti eventi per promuovere l’offerta formativa italiana e accrescere la presenza delle istituzioni accademiche italiane in Cina. Alla fiera CEE hanno partecipato durante le passate edizioni più di 60.000 visitatori, principalmente studenti.

Per le tappe principali di Pechino e Shanghai sarà allestito un Open Space Uni-Italia che riunirà tutte le istituzioni partecipanti. Ogni istituzione avrà un desk dedicato nell’open space e un assistente linguistico.

A Chengdu e Canton è previsto uno stand Uni-Italia per la promozione e la distribuzione di materiale informativo.

Per presentare più diffusamente le attività e i programmi accademici le istituzioni italiane potranno partecipare agli Italian Days on Higher Education che si terranno a Pechino, Jinan, Canton e Nanchino.

20-21 ottobre: CEE – Pechino

22 ottobre: Pechino- Incontro con gli studenti presso IIC

23 ottobre: CEE – Chengdu

24 ottobre: Jinan - Incontro con studenti

25 ottobre: Guangzhou - Incontro con studenti

25 ottobre: CEE – Guangzhou

26 ottobre: Nanjing - Incontro con studenti

27-28 ottobre: CEE – Shanghai

I costi e le modalità di conferma sono indicati nel modulo di partecipazione.

NB: il Modulo di partecipazione deve essere inviato all’indirizzo: fiere@uni-italia.it

Per maggiori informazioni: CEE 2018

SCARICA IL MODULO DAL SITO

CHINA SMART SHOW 

8-10 dicembre 2018

Uni-Italia parteciperà con un proprio stand al CHINA SMART SHOW – International educational IT solution Expo, la prima mostra in Cina che ha come focus l’informatizzazione dell’istruzione e che è stata votata come " annual education informatization top ten news" per tre anni consecutivi. Il China Smart Show accoglie i professionisti dell’informatizzazione digitale per creare una piattaforma per la comunicazione, il commercio e il dialogo legati alle tecnologie per l’istruzione.

Per maggiori informazioni:CHINA SMART SHOW

EHEF INDONESIA 2018

Bandung, 8 novembre, Jakarta, 10 e 11 novembre, Yogyakarta, 13 novembre

Uni-Italia parteciperà con un proprio stand alla fiera EHEF Indonesia 2018 durante il quale sarà promossa l’offerta formativa superiore italiana e il progetto Invest Your Talent in Italy.

L’evento è un’iniziativa dell’EHEF Consortium del quale fanno parte accanto a Uni-Italia, altre quattro importanti agenzie europee, British Council, Campus France, DAAD, Nuffic Neso Indonesia, e con il supporto della Delegazione dell’Unione Europea per l’Indonesia, lo Stato del Brunei e l’ ASEAN.

Avendo conseguito un notevole successo durante le passate edizioni, l’EHEF Indonesia è ampiamente riconosciuta come una delle fiere dell’educazione più importanti in Asia.

Per partecipare con un proprio stand alla fiera ogni università dovrà registrarsi autonomamente alla fiera EHEF: http://ehef.id/exhibitor/register. I costi di partecipazione sono pubblicati sul sito ufficiale della fiera.

Per maggiori informazioni: EHEF Indonesia

Uni-Italia in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura organizzerà l’Italian Day on Higher Education, il 12 novembre, per tutti i partecipanti alla fiera e per le istituzioni italiane interessate. Le istituzioni potranno incontrare gli studenti indonesiani che interverranno e promuovere la propria offerta formativa. La partecipazione alla giornata di promozione sarà a titolo gratuito, ma è richiesta conferma di partecipazione scritta per l’organizzazione logistica.

Il Modulo di partecipazione deve essere inviato all’indirizzo: fiere@uni-italia.it

SCARICA IL MODULO DAL SITO

SCRIVICI UNA E-MAIL PER PRENOTARTI ALL'EVENTO
info@uni-italia.it
INVIA E-MAIIL