Uni-Italia partecipa per la prima volta alla fiera “Study in Italy” di Sofia 

Il 18 ottobre 2025 Uni-Italia ha partecipato per la prima volta alla fiera universitaria “Study in Italy”, svoltasi presso il Centro Conferenze Interpred di Sofia, grazie al prezioso contributo dell’Ambasciata d’Italia in Bulgaria e dell’Istituto Italiano di Cultura di Sofia.

Giunta alla sua sedicesima edizione, l’iniziativa rappresenta il principale appuntamento in Bulgaria dedicato alla promozione dell’istruzione superiore italiana, offrendo a studenti, famiglie e operatori del settore un’occasione unica per conoscere da vicino il sistema universitario italiano. 

Organizzata dall’azienda Skylines (https://studyinitaly.bg/), in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Bulgaria, l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia, Confindustria Bulgaria e la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, la fiera ha riunito alcune delle più prestigiose università e accademie italiane, tra cui l’Università degli Studi di Padova, il Politecnico di Milano, l’Università Cattolica del Sacro Cuore, IULM University of Milan, lo IED (Istituto Europeo di Design), NABA (Nuova Accademia di Belle Arti) e la Domus Academy. 

La giornata di lavori è stata aperta dall’Ambasciatore d’Italia in Bulgaria, S.E. Marcello Apicella, che nel suo discorso inaugurale ha sottolineato la crescita del numero di studenti bulgari iscritti alle università italiane negli ultimi anni. L’Ambasciatore ha evidenziato come molti di questi studenti si distinguano per preparazione e motivazione, ringraziando il sistema educativo bulgaro per la qualità della formazione offerta. 

Nel suo intervento, l’Ambasciatore Apicella ha rivolto un invito diretto ai giovani presenti: “Scegliete l’Italia se volete un luogo dove il sapere incontra la bellezza; scegliete l’Italia se credete che l’università debba aprire non solo la mente ma anche la vostra vita; scegliete l’Italia se siete pronti a vivere un’esperienza che non dimenticherete mai.” 

Ha inoltre ricordato la presenza in Bulgaria di un tessuto produttivo italiano dinamico, composto da numerose imprese pronte ad accogliere giovani formati e motivati, offrendo concrete opportunità professionali a chi sceglie di studiare in Italia. L’Ambasciatore ha infine ringraziato Uni-Italia e i rappresentanti delle istituzioni italiane presenti per il loro impegno nella promozione della formazione superiore. 

Uni-Italia ha partecipato con un proprio rappresentante, presentando le attività dell’Associazione e illustrando ai visitatori le opportunità di studio in Italia. Durante l’evento, i partecipanti hanno ricevuto informazioni su corsi di laurea e master in italiano e in inglese, borse di studio, modalità di ammissione, corsi di lingua e vita studentesca in Italia.

chevron-down