CONDIVIDI
21/05/2025

IDOHE Cina 2025

Data: 09-11-2025
Categoria evento: idohe
09/11/2025

IDOHE Cina 2025

Data: 09-11-2025
Categoria evento: idohe
CONDIVIDI
Descrizione o altre info:

Canton e Shenzhen - 9–11 novembre 2025

L’edizione 2025 degli Italian Days on Higher Education in Cina si apre in concomitanza con la partecipazione italiana alla tappa di Canton dell'8 novembre della CEE – China Education Expo, una delle principali fiere dell’istruzione internazionale in Asia. L’allestimento di un’area italiana coordinata da Uni-Italia consentirà alle istituzioni accademiche italiane di rafforzare la propria visibilità all’interno di un contesto altamente qualificato e aperto alla cooperazione e al recruitment studenti.

Un formato dinamico: forum + campus tour

L’evento IDOHE si articola in due momenti complementari:

  • Domenica 9 novembre – IDOHE Canton
    Una giornata pensata per mettere in connessione il sistema accademico italiano con quello cinese: la mattinata sarà dedicata a un forum istituzionale con rappresentanti delle istituzioni accademiche italiane e cinesi, mentre il pomeriggio prevede incontri con studenti e famiglie.
  • 10–11 novembre – Campus Tour a Canton e Shenzhen
    Due giornate di visite accademiche presso atenei cinesi, selezionati e confermati in base al profilo delle istituzioni italiane partecipanti. Tra le università ospitanti in fase di conferma: Guangzhou University, Zhongkai University of Agriculture and Engineering, GAFA – School of Art & Design e Shenzhen University.

Un Paese chiave per l’internazionalizzazione

Le città coinvolte – Canton e Shenzhen – si distinguono per il loro dinamismo e per l’attenzione rivolta a ricerca, tecnologia e scambi culturali.

Canton è uno dei principali poli economici della Cina, con un tessuto produttivo articolato e una lunga tradizione di apertura agli scambi internazionali. Shenzhen, invece, è considerata la capitale cinese dell’innovazione tecnologica, sede di numerose imprese high-tech e centro d’eccellenza per lo sviluppo digitale e imprenditoriale. Entrambe si collocano tra le prime città cinesi per Prodotto Interno Lordo, all’interno della provincia del Guangdong, che da sola contribuisce per una quota significativa al PIL nazionale.

📩 I diversi moduli di adesione sono disponibili scrivendo a fiere@uni-italia.it. È inoltre possibile confrontarsi con il Prof. Xing Janjun, responsabile dei Centri Uni-Italia in Cina scrivendo a beijing@uni-italia.it o la Dotssa. Zhang Yidan, Referente per il Centro di Canton a: guangzhou@uni-italia.it

SCRIVICI UNA E-MAIL PER PRENOTARTI ALL'EVENTO

INVIA E-MAIIL
chevron-down