Perché studiare in Italia
Perché studiare in Italia
Università e reti internazionali
Fondate a partire dall`XI secolo, le Università italiane sono tra le più antiche istituzioni educative del mondo occidentale e rappresentano l`avanguardia dell`istruzione superiore.
La tradizione letteraria e linguistica dell`Italia rivela un forte legame con gli atenei stessi, rivestendoli di un ruolo fondamentale nella promozione della nostra cultura anche attraverso scambi con altre università e istituzioni accademiche internazionali.
La qualità dell`insegnamento e le consolidate relazioni internazionali tra le istituzioni italiane e straniere accrescono così le opportunità degli studenti, delineando un percorso formativo multidisciplinare e favorendo l`inserimento lavorativo.
Stile di vita
L`Italia è un luogo unico per vivere un`esperienza di studio completa e immersiva, grazie alle sue infinite ricchezze da conoscere da vicino.
Patria del maggior numero di Patrimoni dell`Umanità dell`UNESCO, è un bacino inesauribile di capolavori artistici, letterari e culturali studiati e ammirati in tutto il mondo, nonché sede di mete naturalistiche eccezionali.
La sua collocazione strategica, nel cuore del Mediterraneo e dell`Europa, la rende inoltre il luogo ideale per intraprendere nuovi viaggi: l`Italia è il punto di partenza perfetto per raggiungere facilmente molte destinazioni.
Diritto allo studio
Lo studio è un`avventura meravigliosa, tutelata e garantita dallo Stato italiano.
Il Diritto allo Studio Universitario (DSU) incentiva gli studi fino ai livelli più alti anche per chi vive una condizione economica svantaggiata. I Centri Uni-Italia forniscono informazioni utili sulla disponibilità e le modalità di richiesta di borse di studio offerte dalle singole università, dal governo italiano attraverso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dagli Enti locali per il diritto allo studio.
Per ulteriori informazioni consultare i siti: