Invest Your Talent in Italy: dati 2016 e nuovi Paesi coinvolti nel progetto

Home > Comunicati stampa > Invest Your Talent in Italy: dati 2016 e nuovi Paesi coinvolti nel progetto

Invest Your Talent in Italy: dati 2016 e nuovi Paesi coinvolti nel progetto

4 maggio 2017

 

Invest Your Talent in Italy, progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con ICE e Uni-Italia, e con il supporto di Unioncamere e Confindustria, nell’edizione rinnovata del 2016 ha assegnato ben 56 borse di studio  così distribuite tra gli studenti: 8 per il Vietnam,  7 rispettivamente per l’Azerbaijan e per il Kazakhstan, 6 rispettivamente per la Colombia, il Messico e laTurchia, 5 per l’Egitto, 4 rispettivamente per l’Etiopia il Ghana e l’Indonesia. Al finanziamento delle borse di studio hanno partecipato: ICE, Uni-Italia, MAECI, imprese quali Terna, Kios e Leonardo.

In totale sono stati esaminati 587 candidati, di cui 527 per le lauree magistrali e 60 per i master. I candidati si sono così ripartiti per aree di studio: 

Ingegneria e Alte Tecnologie: 346 candidature;

Economia e Management: 154 candidature;

Design e Architettura: 88 candidature.

Le università italiane per le quali si è registrata una maggiore richiesta da parte degli studenti sono: il Politecnico di Milano, con il 63% di candidature, l’Università di Roma La Sapienza con l’8,7%, l’Università di Trento con il 6,3% e l’Università di Roma Tor Vergata con il 3,9%. Dati che confermano l’efficacia della azione sinergica tra università, Uni-Italia e il MAECI per la promozione soprattutto sul web del Progetto Invest Your Talent.

Sono state assegnate il maggior numero di borse per i corsi attivi presso le summenzionate università: 33 borse per il Politecnico di Milano, 5 per Tor Vergata e 4 rispettivamente per l’Università di Roma La Sapienza e per l’Università di Trento.

Uni-Italia ha organizzato un tour di promozione iniziato a ottobre 2016. Fiere dell’educazione in Indonesia e Vietnam, e Italian Days on Higher education durante i quali è stato promosso il Programma. A seguire,  Kazakhstan e Azerbaijan, dove il progetto Invest Your Talent in Italy è stato presentato in occasione della manifestazione "Studiare in Italia" (http://studyitaly.ru/it/main/), dedicata all’offerta formativa universitaria e post-universitaria in Italia. L’evento, organizzato da Studies and Careers con il supporto dell’Ambasciata italiana ad Astana e di quella a Baku, ha visto una forte affluenza di pubblico, con oltre 300 partecipanti alle tappe di Almaty (29 ottobre) e Astana (30 ottobre); oltre mille presenze anche per la tappa di Baku, (1 novembre).

Il successo ottenuto ha permesso di poter includere tre nuovi Paesi focus: India, Iran e Tunisia.

Le iscrizioni per la nuova edizione, aperte lo scorso novembre, si sono chiuse  il 30 aprile 2017 contando ben 1630 candidature. 

Per ulteriori informazioni visitare il sito: http://www.postgradinitaly.esteri.it/postgradinitaly/en/
 
 
Contatti
 
Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation
e-mail: dgsp1@esteri.it
ph. +39 06 3691 2686/3935
 
UNI – ITALIA
e-mail: investyourtalent@uni-italia.it