VI Convegno Marco Polo e Turandot
8 febbraio 2021
Convegno sui Programmi Governativi Marco Polo e Turandot
Partendo dall’esperienza acquisita negli anni in occasione del VI Convegno sui Programmi Governativi Marco Polo e Turandot si terrà il consueto confronto fra le istituzione coinvolte sulle tematiche di maggiore attualità.
L’evento, organizzato in modalità digitale, avrà l’obiettivo di raccogliere eventuali contributi migliorativi da presentare ai ministeri competenti in previsione dell’uscita delle prossime disposizioni.
Programma
9:00-9.30 Saluti istituzionali
Francesco Profumo, Presidente, Uni-Italia
Roberto Vellano, Vice Direttore Generale Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Maria Letizia Melina, Segretario Generale, Ministero dell’Università e della Ricerca (TBC)
Rosa Tabarro, Direttrice Servizio Polizia delle Frontiere e degli Stranieri - Direzione Centrale dell’Immigrazione e della Polizia delle Frontiere, Ministero dell’Interno (TBC)
Maurizio Tira, Delegato per gli Affari Internazionali, Conferenza dei Rettori e delle Università Italiane
Yu Xingguo, Consigliere dell’Ufficio Istruzione, Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia
9.30-9.40 Alberto Ortolani, Segretario Generale, Uni-Italia
Presentazione dei dati Marco Polo e Turandot a.a. 2021/2022
Avvio delle sessioni di lavoro
Moderatore: Prof. Carlo Naldi, Presidente del Consiglio Scientifico, Uni-Italia
9.40-10.25 Promozione e Orientamento
Moderatore: Prof. Xing Jianjun
10.25-11.10 Procedure di preiscrizione su Universitaly
Moderatore: Prof.ssa Alessandra Scagliarini
11.10-11.20 Pausa
11.20-12.05 Permanenza in Italia e Covid-19
Moderatore: Dott.ssa Rosa Tabarro (TBC)
12.05-12.50 Didattica dell’italiano
Moderatore: Prof.ssa Tiziana Lippiello
12.50-13.00 Conclusioni