Le Reti e le Agenzie di internazionalizzazione in Europa - III Conferenza

Home > Conferenze e convegni > Le Reti e le Agenzie di internazionalizzazione in Europa - III Conferenza

Le Reti e le Agenzie di internazionalizzazione in Europa - III Conferenza

28 aprile 2016
 
Si è tenuta oggi alla Farnesina la terza Conferenza su “Le Reti e le Agenzie di internazionalizzazione in Europa”, organizzata da Uni-Italia in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Ministero dell’Interno e la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.L’incontro odierno ha rappresentato un’occasione di confronto tra le principali agenzie europee che si occupano di internazionalizzazione del sistema universitario, e gli atenei e gli istituti Afam presenti.  
 
Durante l’incontro, dedicato quest’anno al tema dei Visti di Studio in Europa, sono state esaminate le politiche adottate nei diversi Paesi europei volte a sostenere la mobilità degli studenti tra i Paesi UE e a facilitarne l’accoglienza e l’integrazione. Largo spazio è stato dato all’analisi delle problematiche maggiormente riscontrate in tema di rilascio dei visti di studio e alle proposte di miglioramento.
 
All’introduzione del Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese del MAECI, Ambasciatore Vincenzo De Luca, sono seguiti gli interventi del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni, del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, del Vice Ministro dell’Interno, Filippo Bubbico, del Vice presidente della CRUI, Giuseppe Novelli, e del Presidente di Uni-Italia, Cesare Romiti. Hanno partecipato al successivo dibattito, oltre alla DGIT - Direzione generale per gli italiani all’estero e le politiche migratorie, un folto numero di università e istituzioni Afam e i rappresentanti delle agenzie europee: Rait Toompere, Chairman di Archimedes Foundation - Centre for Academic Mobility (Estonia), Kevin van Cauter, Senior Higher Education Adviser, Internationalization - British Council (Regno Unito), Benoît Tadié, addetto alla cooperazione scientifica e universitaria - Ambasciata di Francia in Italia e Rappresentante Campus France in Italia, Tobias Bargmann, Direttore di DAAD Information Center Rome (Germania), Daiva Šutinytė, Direttore di Education Exchanges Support Foundation (Lituania),  Pablo Martín González, Direttore di SEPIE (Spagna).
 
A conclusione della Conferenza gli atenei e le istituzioni Afam hanno avuto l’opportunità di incontrare personalmente i rappresentanti delle agenzie europee presenti.

 

 Comunicato MAECI