Convegno sulle Agenzie e le Reti d’Internazionalizzazione in Europa
7
giugno
2012
7 giugno 2012 - Uni-Italia, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri, il Ministero dell`Istruzione, dell`Università e della Ricerca e il Ministero dell`Interno, ha organizzato il Convegno sulle Agenzie e le Reti d`Internazionalizzazione in Europa.
L`incontro ha avuto luogo presso la Sala Conferenze Internazionali della Farnesina.
Il Convegno si colloca nell`ambito delle attività che Uni-Italia svolge a supporto della cooperazione universitaria e degli scambi culturali fra Italia e i Paesi, indicati come strategici dal Governo italiano.
L`evento è stato concepito per favorire l`incontro delle maggiori Agenzie Europee di Internazionalizzazione Universitaria e avviare un dialogo proficuo improntato all`interscambio di esperienze e dei punti di vista a supporto delle attività di internazionalizzazione dell`offerta formativa in Europa.
Al Convegno hanno portato i saluti il Presidente di Uni-Italia Cesare Romiti; il Ministro dell`Istruzione, dell`Università e della Ricerca Francesco Frofumo; il Sottosegretario del Ministero degli Affari Esteri Marta Dassù che ha letto il messaggio inviato dal Ministro Giulio Terzi; il Sottosegretario del Ministero dell`Interno Saverio Ruperto; il Vicepresidente della CRUI Giovanni Puglisi in videomessaggio; il Vicepresidente dell`Accademia dei Lincei Alberto Quadrio Curzio; il Segretario Generale di Uni-Italia Alberto Ortolani.
Nella seconda sessione del Convegno, in rappresentanza delle Agenzie Europee coinvolte, hanno dato il loro contributo il Dott. Antoine Grassin, Direttore Generale di Campus France; il Dott. Ulrich Grothus, Vice Segretario Generale di DAAD; il Dott. César Álvarez Alonso, Direttore per le Relazioni Istituzionali e Internazionali Fondazione Universidad.es; la Dott.ssa Jo Beall, Direttore per l`Educazione di British Council; La Dott.ssa Mary Curnock-Cook, Chief Executive di UCAS e la Dott.ssa Gudrun Paulsdottir, Presidente dell`EAIE, e nel pomeriggio hanno risposto alle domande delle Università italiane.
Contenuti multimediali: