Convegno Marco Polo e Turandot
Il Convegno sui Programmi governativi Marco Polo e Turandot è un momento d’incontro richiesto da università e istituzioni AFAM per confrontarsi annualmente sulle problematiche inerenti la loro attuazione e le relative best practice, al fine di discutere e individuare nuove proposte volte a incrementare il numero e a migliorare la preparazione degli studenti cinesi. Grazie al lavoro svolto congiuntamente da Uni-Italia con i Ministeri e le Istituzioni competenti, l’Italia accoglie ogni anno circa 2.700 studenti Marco Polo – Turandot.
Il convegno prevede il dibattito sui seguenti temi:
1. Insegnamento della lingua italiana: diffusione, durata, qualità dei corsi, accertamenti finali, proposte di miglioramenti
2. Promozione e attrazione in Cina
3. Accoglienza in Italia: problemi e proposte
A fine convegno le proposte raccolte verranno presentate ufficialmente ai Ministeri competenti in previsione delle prossime disposizioni Marco Polo e Turandot a.a. 2016/17.