Le Reti e le Agenzie di Internazionalizzazione in Europa - II Conferenza

Home > Conferenze e convegni > Le Reti e le Agenzie di Internazionalizzazione in Europa - II Conferenza

Le Reti e le Agenzie di Internazionalizzazione in Europa - II Conferenza

21 novembre 2014
Uni-Italia, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero dell’Interno, ha organizzato per il secondo anno la conferenza Le Reti e le Agenzie d’Internazionalizzazione in Europa, tenutasi il 21 novembre 2014 presso la Sala Aldo Moro della Farnesina. L’evento rientra tra le iniziative del Semestre italiano di Presidenza all’Unione Europea.
 
La conferenza si inserisce tra le attività che Uni-Italia svolge a supporto della cooperazione universitaria e degli scambi culturali con i Paesi d’interesse strategico per il Governo italiano.
L’evento è stato concepito per favorire l’incontro tra le Agenzie Europee di Internazionalizzazione Universitaria e  le istituzioni italiane, al fine di creare un dialogo proficuo improntato sull’interscambio di esperienze riguardanti le politiche per la mobilità studentesca, il finanziamento pubblico e privato all’internazionalizzazione.
 
La Conferenza si è aperta con i saluti del Presidente di Uni-Italia, Cesare Romiti, e gli interventi del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni, del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Gianni, del Vice Ministro dell’Interno Filippo Bubbico, del Decano della CRUI Giovanni Puglisi.
 
Nella seconda sessione dedicata al dibattito sul tema Le politiche di internazionalizzazione nei Paesi europei: come operano le Agenzie governative con uno sguardo alle nuove direttive europee, sono intervenute le Agenzie Europee: British Council, Campus France, DAAD (German Academic Exchange Service), EESF (Education Exchange Support Foundation in Lituania), Fondazione Universidad.es, OeAD (Austrian Exchange Service).

 

Rassegna stampa

Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale

Ministero dell’Interno