China Education Expo 2013 - Beijing 2-3 novembre, Shanghai 9-10 novembre

Home > Fiere ed eventi per la mobilità studentesca > China Education Expo 2013 - Beijing 2-3 novembre, Shanghai 9-10 novembre

China Education Expo 2013 - Beijing 2-3 novembre, Shanghai 9-10 novembre

18 ottobre 2013

 

 
Uni-Italia parteciperà anche quest’anno alla Fiera annuale dell’Educazione - China Education Expo che si terrà a Beijing il 2 e il 3 novembre presso il China National Convention Center (CNCC), e a Shanghai il 9 e il 10 novembre presso lo Shanghai East Asia Exhibition Hall.
La China Education Expo è una delle più importanti fiere dell’educazione che si tiene ogni anno in Cina. Promossa dal Ministero Cinese dell’Educazione – MOE e dal China Education Association for International Exchange – CEAIE, tale evento offre l’opportunità agli studenti cinesi che desiderano intraprendere un percorso di studi all’estero di poter incontrare le più accreditate istituzioni educative europee e del resto del mondo. La China Education Expo si è riconfermata lo scorso hanno come uno degli eventi più importanti in Cina coinvolgendo più di 21 Paesi stranieri tra i quali Canada, Stati Uniti, Cile, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lituania, Lettonia, Malesia, Nuova Zelanda, Russia, Repubblica Slovacca, Svezia, Svizzera, Olanda, Regno Unito e Ucraina, e ben 582 istituzioni scolastiche straniere provenienti tra da 38 diversi Paesi che hanno richiamato l’attenzione di più di 60.000 visitatori in sette città cinesi.
 
Uni-Italia, al fine di promuovere l’offerta formativa del nostro paese, parteciperà all’evento con il Padiglione Uni-Italia presso il quale saranno presenti con un proprio stand, le università e le accademie italiane, tra cui:
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Università degli Studi di Udine, Università del Salento, Università Bocconi, Università di Bologna, Italiano&Co. –Lingua e Cultura, Istituto Secoli, Polimoda - International Institute Fashion Design and Marketing, Politecnico di Torino, TUNE – Tuscany University Network (Università per Stranieri di Siena, Università di Pisa, Università degli Studi di Firenze, Università degli Studi di Siena e Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant’Anna di Pisa), Istituto Marangoni, Università degli Studi di Genova, Politecnico di Milano, RUFA – Rome University of Fine Arts, Centro Studi Italiani, IED – Istituto Europeo di Design, Associazione Antiche Torri, Accademia di Belle Arti di Brera, Conservatorio di Milano G. Verdi, Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT.
La partecipazione al Padiglione Uni-Italia ha lo scopo di aiutare le istituzioni educative a rafforzare la loro credibilità e competitività all’interno del mercato cinese offrendo loro promozione e visibilità su larga scala. Uni-Italia ha inoltre organizzato un incontro B2B con le università e le accademie italiane che si terrà il 4 novembre dalle ore 9.00 alle ore 17.00 presso la Bank of China, Palazzo E room 1515 a Beijing per dare la possibilità agli studenti cinesi di incontrare direttamente università ed accademie italiane.