Analisi e Dati

Analisi e Dati

Home > Analisi e Dati

 

Schede sul sistema formativo dei Paesi esteri: 

Il sistema formativo in Brasile

Il sistema formativo in Cina

Il sistema formativo in India

Il sistema formativo in Indonesia

Il sistema formativo in Iran

Il sistema formativo in Vietnam

 

Italy-USA academic relations - Short report on double degrees (English)
Lo studio è stato redatto dal Prof. Naldi, Chairman del Consiglio Scientifico di Uni-Italia. (autunno 2019)


Doppi Titoli con Spagna, Germania, UK, Irlanda, USA e Giappone

Breve riepilogo dei Doppi Titoli con Spagna, Germania, UK, Irlanda, USA e Giappone. Lo studio è stato redatto dal Prof. Naldi, Chairman del Consiglio Scientifico di Uni-Italia. (autunno 2019)


Studenti stranieri nel Sistema di Istruzione Superiore in Italia (Anno Accademico 2018-2019)
Breve excursus sugli Studenti stranieri nel Sistema di Istruzione Superiore in Italia (Anno Accademico 2018-2019). Lo studio è stato redatto dal Prof. Naldi, Chairman del Consiglio Scientifico di Uni-Italia.

 

Risultati del sondaggio sui paesi in cui vi è interesse a intensificare le attività promozionali ai fini dell`attrazione di studenti

 

Analisi sui Programmi governativi Marco Polo e Turandot, VII Convegno 2022

Sintesi: documento di analisi delle buone prassi e delle criticità relative all`attuazione dei due programmi, redatto in concomitanza con VII Convegno sui Programmi Marco Polo e Turandot, organizzato da Uni-Italia nel 2022

 Analisi sui Programmi governativi Marco Polo e Turandot, VI Convegno 2021

Sintesi: documento di analisi delle buone prassi e delle criticità relative all`attuazione dei due programmi, redatto in concomitanza con VI Convegno sui Programmi Marco Polo e Turandot, organizzato da Uni-Italia nel 2021 

 Analisi sui Programmi governativi Marco Polo e Turandot, V Convegno 2019

Sintesi: documento di analisi delle buone prassi e delle criticità relative all`attuazione dei due programmi, redatto in concomitanza con il V Convegno sui Programmi Marco Polo e Turandot, organizzato da Uni-Italia nel 2019.

 Analisi sui Programmi governativi Marco Polo e Turandot, IV Convegno 2018

Sintesi: documento di analisi delle buone prassi e delle criticità relative all`attuazione dei due programmi, redatto in concomitanza con il IV Convegno sui Programmi Marco Polo e Turandot, organizzato da Uni-Italia nel 2018.

Analisi sui Programmi governativi Marco Polo e Turandot, III Convegno 2017

Sintesi: documento di analisi delle buone prassi e delle criticità relative all`attuazione dei due programmi, redatto in concomitanza con il III Convegno sui Programmi Marco Polo e Turandot, organizzato da Uni-Italia nel 2017.

International Higher Education Agencies Summit - Turin 2017

Sintesi degli interventi del Summit organizzato da Uni-Italia in concomitanza con il G7 politico tenutosi a Torino nel 2017. Tema del summit: The new challanges: knowledge spreading vs fears.

Studenti internazionali e Istituti AFAM

Sintesi: studio sulla presenza negli istituti AFAM di studenti internazionali provenienti dai Paesi ritenuti di interesse prioritario dal governo italiano. Lo studio è stato redatto dal Prof. Naldi, Chairman del Consiglio Scientifico di Uni-Italia.

Mobilità Studentesca tra Cina e Italia

Sintesi: analisi sulla mobilità studentesca dalla Cina verso l`Italia.

Studenti internazionali e Università

Sintesi: studio sulla presenza negli atenei italiani di studenti internazionali provenienti dai Paesi ritenuti di interesse prioritario dal Governo italiano. Lo studio è stato redatto dal Prof. Naldi, Chairman del Consiglio Scientifico di Uni-Italia.

Piano Strategico per la promozione all`estero della formazione superiore italiana

Sintesi: documento di analisi sullo stato della promozione all`estero del sistema formativo italiano e strategie per il 2017-2020, presentato ufficialmente agli Stati generali per la promozione all`estero della formazione superiore italiana il 28 Marzo 2017.

Analisi sui Programmi governativi Marco Polo e Turandot 2016

Sintesi: documento di analisi redatto a seguito del II Convegno annuale sui Programmi governativi Marco Polo e Turandot. L`analisi contiene i dati dell`andamento delle pre-iscrizioni degli studenti di nazionalità cinese ai due programmi, dal loro inizio fino al 2016. Sono riportate le criticità e le proposte emerse durante il convegno.

Riunione AFAM , settembre 2016

Sintesi: resoconto dei temi discussi durante la prima riunione delle istituzioni AFAM tenutasi presso Uni-Italia a settembre 2016.

Rapporto del Presidente del Consiglio Scientifico Uni-Italia

Sintesi: documento relativo alle attività svolte da Uni-Italia, ai risultati raggiunti e agli obiettivi futuri.